Way of Life!
Le linee auto, moto e marine sono accomunate dallo slogan Way of life! che rappresenta lo stile di vita dell’utilizzatore finale e racchiude lo spirito che ispira tutta la gamma Suzuki: Autenticità, schiettezza, sportività e azione, sono solo alcuni valori dello stile di vita che Suzuki vuole trasmettere nei suoi prodotti.
Una storia lunga 100 anni
1909 Nasce Suzuki
Suzuki nasce ufficialmente nel 1909, fondata ad Hammatzu da Minchio Suzuki come fabbrica di telai per produzioni tessili.
1965 Il primo motore il “D55”
1965: Nel mese di aprile prende il via la produzione del primo motore fuoribordo Suzuki, il “D55” (5.5 CV, 2 tempi).
D55 Suzuki

Serie DT85OI, DT115OI e DT140OI

1966 esportazione motori
1966: Suzuki Motor Co. Ltd inizia l’esportazione dei motori fuoribordo.
1976 Filiale italiana motori marini
1976: Apre la filiale italiana moto e motori marini. Entrano in commercio i motocicli della serie GS.
1980 serie DT85OI, DT115OI e DT140OI
1980: Suzuki inventa la prima iniezione a olio per motori fuoribordo, introducendo la serie DT85OI, DT115OI e DT140OI.
1985 DT150 e DT200 sul mercato
1985: DT150 e DT200 sono i primi motori fuoribordo Suzuki V6 commercializzati sul mercato.
DT150 e DT200

DT200

1987 “Prodotto più innovativo”
1987: Il motore fuoribordo DT200 Exantè ha vinto il premio “Prodotto più innovativo” dall’associazione National Marine Manufacturers Association (NMMA).
1989 Suzuki Italia S.p.A.
1989: Nasce Suzuki Italia S.p.A. come filiale ufficiale di Suzuki in Italia per la commercializzazione di motocicli e motori marini. Viene lanciata la GSF400, una moto di tendenza divertente, confortevole e pratica.
1990 Suzuki Motor Corporation
1990: Il nome dell’azienda giapponese cambia in “Suzuki Motor Corporation”. La serie V6 dei motori fuoribordo si completa con il DT225 con il sistema ad iniezione elettronica.
DT225

DF9.9 e DF15

1994 Fuoribordo quattro tempi
1994: Suzuki inizia la commercializzazione dei primi motori fuoribordo a quattro tempi: DF9.9 e DF15
1995 Affiancamento business auto
1995: Suzuki Motor Corporation rileva l’attività dell’importatore italiano e affianca il business auto alle divisioni motocicli e motori marini.
1997 Quattro tempi iniezione elettronica
1997: DF60 e DF70, i primi motori fuoribordo a quattro tempi con il sistema di iniezione elettronica sequenziale multi-point, vincono il “Premio Innovazione” dalla International Marine Trades Exposition and Convention (IMTEC).
DF60 - DF70

DF300

1998: DF40 e DF50
1998: DF40 e DF50, i primi motori a quattro tempi DOHC e 4 valvole per cilindro, vincono il “Premio Innovazione” dalla International Marine Trades Exposition and Convention (IMTEC). Suzuki è il primo produttore a ricevere questo premio per due anni consecutivi.
2003 DF200 DF225 e DF250
2003: I motori fuoribordo DF200, DF225 e DF250 sono i primi motori V6 a quattro tempi presentati da Suzuki. Al Miami International Boat Show, il DF250 vince il premio “IMTEC Innovation”. Nel mese di agosto Suzuki inaugura lo stabilimento tailandese per la produzione dei motori piccoli della gamma con i modelli DF9.9/15.
2006 DF300
2006: Il DF300 è il primo fuoribordo a 4 tempi V6 con 300 cavalli ed è il primo che utilizza il sistema di comando elettronico. Il DF300 è il vincitore del premio “IBEX 2006 Innovation” da NMMA, The National Marine Manufacturers Association.
Nuova generazione quattro tempi
Arriva la nuova generazione di motori a quattro tempi: DF70A, DF80A e DF90A. Il DF90A è il motore a quattro tempi con 90 cv più leggero e più compatto della sua categoria. È il primo fuoribordo Suzuki che utilizza il sistema Lean Burn.
Lean Burn

Rotazione selettiva

2010 DF40A e DF50A
2010: Viene prodotta la nuova generazione di motori fuoribordo a quattro tempi con Lean Burn: DF40A e DF50A, che ricevono il premio “2011 NMMA for Innovation” al Salone Nautico Internazionale di Miami.
2011 DF300AP
2011: Viene lanciata la nuova generazione di DF300AP, il primo motore fuoribordo con rotazione selettiva. Il DF300AP vince il premio “2012 NMMA for Innovation” al Salone Nautico Internazionale di Miami.
2012 DF15A – 20A
2012: Suzuki inizia la commercializzazione dei motori fuoribordo con livrea bianca che si affianca alla tradizionale colorazione nera. La nuova generazione di DF15A/20A Lean Burn fa il suo debutto; sono i primi motori fuoribordo al mondo con il sistema di iniezione elettronica del carburante senza batteria.
Livrea bianca

DF25A

8° NMMA Awards
2014: Record – i nuovi DF25A/DF30A vincono l’8° NMMA Awards per l’innovazione tecnologia in essi contenuta.
2015 DF200A
2015: 50° anniversario Suzuki Marine, con la nostra passione continuiamo ad affrontare le sfide e le innovazioni!
Suzuki Marine mette in acqua l’ultimo nato della gamma dei motori fuoribordo a alte prestazioni: il quattro cilindri DF200A, proposto anche nella versione DF200AP, vanta prestazioni paragonabili a quelle di un V6, ma con i vantaggi in termini dimensionali e di peso tipici di un quattro cilindri; è, infatti, il motore più leggero della sua categoria.
50° Anniversario

…2017: Nuove sorprese in arrivo!
Innovation Award
Il numero di premi che Suzuki ha raccolto nel corso degli anni riflette il forte desiderio di fornire ai propri clienti i migliori, i più innovativi e i più affidabili prodotti possibili e di riconoscere l’eccellente lavoro del personale tecnico della azienda.
Nel 2014 il premio ”2014 Innovation Award”, della National Marine Manufacturers Association (NMMA) durante “The International BoatBuilders’ Exhibition & Conference (IBEX)”, è stato assegnato al nuovissimo tre cilindri di 490 cc, unità termica che viene declinata in due distinte potenze, da 25 e 30 HP e che nel listino Suzuki prendono il nome rispettivamente di DF25A e DF30A.
Con questo riconoscimento salgono a 7 gli ”INNOVATION AWARD” ricevuti da Suzuki dal 1996 ad oggi per i motori fuoribordo a 4 tempi.
